06/09/2016
In questa relazione la Corte verifica se il sostegno fornito dalla Commissione al Montenegro abbia efficacemente contribuito a rafforzare la capacità amministrativa del paese in vista dell’adesione all’UE. La Corte conclude che, nonostante i lenti progressi riscontrati in diversi ambiti fondamentali, l’assistenza preadesione dell’UE ha contribuito a potenziare la capacità amministrativa del paese nel corso del periodo esaminato (2007-2013). Sebbene il sostegno di natura finanziaria e non finanziaria dell’UE rispondesse ad importanti esigenze in termini di rafforzamento della capacità, la Corte ha osservato casi in cui il debole impegno da parte delle autorità nazionali a intraprendere riforme ha comportato il mancato utilizzo di realizzazioni e il mancato raggiungimento degli impatti programmati. La Corte raccomanda alla Commissione alcune modalità di intervento incentrate sul miglioramento dei risultati.
Relazione speciale n. 20/2016: Il rafforzamento della capacità amministrativa in Montenegro: nonostante i progressi compiuti, sono necessari maggiori risultati in molti ambiti fondamentali
649 KB