08/11/2018
L’Unione europea ha definito un insieme di diritti dei passeggeri nell’UE comuni a tutti i modi di trasporto collettivo (aereo, ferroviario, per via navigabile e con autobus). La Corte ha analizzato l’estensione e la portata dei regolamenti per verificare se i diritti dei passeggeri siano tutelati con efficacia e se i viaggiatori ne godano effettivamente. Gli auditor della Corte hanno visitato 10 Stati membri dell’UE e hanno espletato due sondaggi sulle esperienze dei passeggeri. È stato constatato che molti passeggeri non sono sufficientemente consapevoli dei propri diritti e che spesso non ne godono a causa di difficoltà nel farli rispettare. La Corte formula una serie di raccomandazioni volte a migliorare il quadro normativo disciplinante i diritti dei passeggeri e ad accrescere la consapevolezza. La Corte, inoltre, ha elaborato 10 suggerimenti per cercare di migliorare l’esperienza di viaggio di tutti i passeggeri.
Relazione speciale n. 30/2018: I passeggeri nell’Unione europea hanno pieni diritti, ma devono ancora lottare per farli rispettare
1 MB