La Corte dei conti europea ha adottato la sua nuova strategia per i prossimi cinque anni.
Tale strategia si basa sulle realizzazioni finora conseguite e su di essa saranno improntate le attività che la Corte realizzerà fino al 2025 quale revisore esterno indipendente dell’UE.
Consapevole delle sfide a cui l’UE si confronta, la Corte adempie al proprio ruolo al fine di contribuire a un’Unione europea più resiliente, sostenibile ed equa.
La strategia per il periodo 2021-2025 illustra in che modo intende riuscirvi, perseguendo tre obiettivi strategici:
- obiettivo 1: migliorare le disposizioni in materia di obbligo di rendiconto, di trasparenza e di audit per tutti i tipi d’azione dell’UE;
- obiettivo 2: incentrare gli audit su settori e temi per i quali la Corte può apportare il massimo valore aggiunto;
- obiettivo 3: fornire una solida garanzia basata sugli audit espletati, in un contesto difficile e in evoluzione.
La strategia della Corte per il periodo 2021-2025 presenta inoltre i valori, la missione e la visione della stessa, nonché una panoramica degli strumenti che contribuiranno al conseguimento degli obiettivi strategici stabiliti.