Review|1149db91-ec84-40c2-9113-0340f5d5d3cf
-->
Analisi n. 05/2021: Il quadro UE per i grandi progetti infrastrutturali di trasporto: un confronto internazionale

Italian icpdf.png 3 MB
25/11/2021

I grandi progetti infrastrutturali svolgono un ruolo essenziale ai fini della realizzazione della rete transeuropea dei trasporti nell’UE. La presente analisi confronta il quadro di riferimento UE per la loro attuazione con paesi selezionati per individuare le pratiche a cui la Commissione e i responsabili delle politiche potrebbero ispirarsi, adattandole ove opportuno al contesto dell’UE.
La Corte non ha rilevato alcuna pratica che potrebbe ovviare alle debolezze dell’UE sotto il profilo strategico. Ha invece messo in luce esempi pertinenti per i processi relativi al coordinamento, alla selezione, al monitoraggio e alla valutazione ex post.
Ha poi analizzato i ritardi rispetto al calendario previsto e gli sforamenti di bilancio allo stato attuale per sei progetti cofinanziati dall’UE. Rispetto ai parametri di riferimento a livello mondiale, quattro di questi progetti registrano sforamenti di bilancio inferiori, mentre gran parte di essi ha mostrato in media maggiori ritardi.