I Membri della Corte dei conti europea, dopo essere stati designati dai rispettivi governi degli Stati membri, sono nominati dal Consiglio, previa consultazione del Parlamento europeo. I Membri sono nominati per un periodo di sei anni, rinnovabile. Esercitano le loro funzioni in piena indipendenza e nell’interesse generale dell’Unione europea.
Oltre a fare parte del collegio, i Membri sono assegnati ad una delle cinque Sezioni della Corte, ciascuna specializzata in un settore di intervento diverso. Tali Sezioni adottano la maggior parte delle relazioni di audit e dei pareri.
Ciascun Membro è inoltre responsabile di compiti specifici, principalmente in materia di audit. Il lavoro di audit che porta alla stesura di una relazione è svolto dagli auditor della Sezione. Il Membro presenta la relazione alla Sezione e/o all’intero collegio della Corte e, successivamente all’adozione, al Parlamento europeo, e alle altre parti istituzionali interessate, nonché ai media.
Cliccare sui link sottostanti per avere ulteriori informazioni sui Membri della Corte.