Disposizioni UE relative ai cookie
Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, la informiamo che un cookie verrà registrato sul suo dispositivo. Se clicca su "accetto", non dovrà nuovamente scegliere la lingua ogni volta che visiterà questo sito in futuro (per un anno). Se invece clicca su "non accetto", la scelta della lingua sarà valida solo per questa volta. Il cookie in questione verrà usato unicamente per registrare la lingua scelta e non conterrà alcun dato personale.

2014

Riunione del Comitato di contatto dei Presidenti delle istituzioni superiori di controllo dell’Unione europea e della Corte dei conti tenutasi a Lussemburgo, dal 15 al 17 ottobre 2014
La riunione annuale 2014 del Comitato di contatto è stata presieduta ed ospitata dalla Corte dei conti europea a Lussemburgo. I Presidenti delle istituzioni superiori di controllo (ISC) di Albania, ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia, nonché i rappresentanti del segretariato di EUROSAI e di SIGMA hanno partecipato all’incontro in qualità di osservatori.
 
Il principale tema in discussione di questa riunione del Comitato di contatto era il rafforzamento della cooperazione tra i suoi membri. Il Comitato di contatto ha riconosciuto che è stato positivo esaminare le possibilità di una ulteriore cooperazione e, come un primo passo in tal senso, ha istituito un meccanismo di allerta precoce per monitorare gli sviluppi nell’UE, informare le ISC aderenti al riguardo e proporre interventi adeguati.
 
I presidenti delle ISC hanno inoltre concordato che il rafforzamento della cooperazione dovrebbe estendersi a concrete attività di audit, che potrebbero contribuire a migliorare la gestione finanziaria delle politiche e delle misure dell’UE attuate a livello UE e nazionale. Verranno elaborate proposte per rafforzare la cooperazione, segnatamente nei settori della strategia Europa 2020 e dell’Unione bancaria.
 
Due oratori invitati hanno contribuito al dibattito sui temi trattati. Il Vicepresidente della Commissione per il controllo dei bilancio del Parlamento europeo e relatore permanente per i rapporti con la Corte, Igor Šoltes, ha presentato la risoluzione del Parlamento europeo del 4 febbraio 2014, in particolare la parte riguardante la cooperazione tra le ISC nazionali e la Corte. Ha espresso apprezzamento per i significativi progressi già conseguiti in molti ambiti di cooperazione menzionati nella risoluzione, anche se vi sono margini per migliorare ulteriormente la comunicazione con il Parlamento europeo. Il direttore per gli Appalti pubblici della direzione generale Mercato interno e Servizi della Commissione europea, Nunes de Almeida, ha contribuito al dibattito nella sessione in cui la Corte ha esposto il proprio parere sulla prima relazione dell’UE sulla lotta alla corruzione.
 
Il prossimo incontro, che sarà ospitato e presieduto dall’Ufficio nazionale di audit della Lettonia nel giugno 2015, offrirà ai presidenti delle ISC la possibilità di monitorare il seguito dato alle decisioni adottate a Lussemburgo.
 
16/10/2014

CC-R-2014-03


Resolution on the updating of the CC Procedural Guidance and CC Statement on the role of 'Acting Chair'
16/10/2014

CC-R-2014-02


Resolution on the establishment of an early warning mechanism of the Contact Committee
16/10/2014

CC-R-2014-01


Resolution on Public Sector Accounting Standards for European Member States (EPSAS)


07/05/2015

2014 Contact Committee meeting poster - SAI of Poland


Revised CC Procedural Guidance and Statement on the role of the Chair
07/05/2015

2014 Contact Committee meeting poster - SAI of Poland


Supreme Audit Institutions’ cooperation with National Statistical Institutions

Results of 2014 survey

07/05/2015

2014 Contact Committee meeting poster - SAI of Poland


EU-related audits of the Polish SAI

10 years of Poland’s EU membership


Questo sito è gestito dalla Corte dei conti europea