07/12/2016
Nella presente relazione la Corte valuta se, nel periodo 2007 2015, l’assistenza della Commissione e del Servizio europeo per l’azione esterna sia stata efficace nel sostenere la trasformazione dell’Ucraina in uno Stato ben governato nei settori della gestione delle finanze pubbliche e della lotta alla corruzione, nonché nel comparto del gas.
Nel complesso, l’assistenza UE all’Ucraina è stata parzialmente efficace in questi tre ambiti e, fino al 2014, ha avuto un impatto limitato. Nonostante il nuovo impulso impresso alle riforme a partire da tale anno, i risultati finora ottenuti rimangono fragili. La presente relazione formula cinque raccomandazioni volte a migliorare l’assistenza UE.
Relazione speciale n. 32/2016: L’assistenza dell’UE all’Ucraina
839 KB