07/02/2019
La questione delle discrepanze tra i dati di laboratorio e le
emissioni dei veicoli su strada è stata messa sotto i riflettori
in seguito alla scoperta della manipolazione dei sistemi di
emissioni dei veicoli da parte del gruppo Volkswagen, il
cosiddetto scandalo dieselgate, venuto alla luce nel settembre
2015.
Il presente documento di riflessione illustra le misure adottate,
a livello dell’Unione europea e degli Stati membri, e
descrive le modifiche effettuate al sistema di misurazione
delle emissioni dei veicoli dopo il settembre 2015. Con
questo documento la Corte non intende valutare se le
misure adottate e proposte abbiano risolto il problema.
Analisi n. 01/2019: La risposta dell’UE allo scandalo dieselgate (Documento di riflessione)
5 MB