14/03/2019
L’UE dispone, dal 1991, di un sistema di controllo che regola
la produzione, la trasformazione, la distribuzione e
l’importazione di prodotti biologici. Tale sistema mira a
fornire ai consumatori la certezza che le norme relative ai
prodotti biologici sono applicate in ciascuna fase della
filiera di approvvigionamento. Negli ultimi anni il settore
biologico dell’UE si è sviluppato rapidamente. Nel verificare
il seguito dato alla sua relazione speciale n. 9/2012
pubblicata nel giugno 2012, la Corte ha constatato che il
sistema di controllo è migliorato. Le raccomandazioni da
essa espresse sono state, in genere, attuate ma rimangono
da affrontare alcune sfide. La Corte formula una serie di
raccomandazioni per ovviare alle rimanenti debolezze
riscontrate negli Stati membri riguardo ai prodotti UE, per
migliorare la vigilanza sui prodotti biologici importati
tramite una migliore cooperazione e per espletare verifiche
di tracciabilità più complete.
Relazione speciale n. 04/2019: Il sistema di controllo per i prodotti biologici è migliorato, ma rimangono da affrontare alcune sfide
1 MB
|