I conti economici ambientali europei (European Environmental Economic Accounts, EEEA) costituiscono una fonte di dati importante per monitorare e valutare le politiche ambientali, come il 7° programma d’azione per l’ambiente, e i progressi verso il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Gli EEEA consistono in un quadro statistico composto da una serie completa di tabelle e di conti che descrivono il rapporto tra l’ambiente e l’economia dell’UE.
La Corte ha appurato se la Commissione avesse istituito, gestito e utilizzato gli EEEA in modo soddisfacente. Dall’audit è emerso che il potenziale dei moduli EEEA non è stato sfruttato appieno per monitorare le principali politiche ambientali. Alla luce delle proprie constatazioni, la Corte raccomanda alla Commissione di migliorare il quadro strategico per i dati EEEA, la pertinenza dei moduli EEEA per la definizione delle politiche ambientali e la tempestività dei dati EEEA.
Relazione speciale della Corte dei conti europea presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE