05/02/2020
I prodotti fitosanitari sono pesticidi utilizzati per proteggere le colture. Il quadro di riferimento dell’UE si prefigge di conseguire un uso sostenibile di tali prodotti riducendo i rischi e gli impatti per la salute umana e per l’ambiente nonché promuovendo la difesa integrata. La Corte ha constatato che la Commissione e gli Stati membri hanno intrapreso azioni per promuovere l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ma i progressi nella misurazione e nella riduzione dei rischi sono stati limitati. L’applicazione della difesa integrata è obbligatoria per gli agricoltori, ma non è un requisito per percepire i pagamenti a titolo della politica agricola comune e il sistema per far rispettare tale obbligo è debole. Le statistiche UE disponibili e i nuovi indicatori di rischio non mostrano in che misura questa politica sia riuscita a conseguire un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. La Corte formula raccomandazioni connesse alla verifica della difesa integrata a livello di azienda agricola, al miglioramento delle statistiche sui prodotti fitosanitari e allo sviluppo di indicatori di rischio migliori.
Relazione speciale della Corte dei conti europea presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE.
Relazione speciale 05/2020: Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: limitati progressi nella misurazione e nella riduzione dei rischi
2 MB