12/05/2020
Il polo europeo di consulenza sugli investimenti è stato istituito nel 2015, unitamente al Fondo europeo per gli investimenti strategici, nel quadro del piano di investimenti per l’Europa volto a rilanciare gli investimenti. Esso sostiene gli investimenti fornendo ai promotori dei progetti servizi di consulenza in aggiunta a quelli già disponibili nell’ambito di altri programmi dell’UE. È gestito mediante un partenariato tra la Commissione e la Banca europea per gli investimenti. Il bilancio dell’UE copre il 75 % della dotazione finanziaria annua del polo fino a un massimo di 110 milioni di euro per il periodo 2015-2020. La presente relazione espone le constatazioni della Corte relative alle attività svolte dal polo dalla sua istituzione al dicembre 2018. La Corte conclude che, alla fine del 2018, il polo non si era ancora dimostrato uno strumento efficace per promuovere gli investimenti nell’UE e formula raccomandazioni volte a migliorarne la performance e a integrare l’esperienza con esso maturata nel nuovo polo di consulenza InvestEU proposto nel quadro del programma InvestEU per il periodo 2021-2027.
Relazione speciale della Corte dei conti europea presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE.
Relazione speciale 12/2020: Polo europeo di consulenza sugli investimenti: creato per promuovere gli investimenti nell’UE, ha ancora un impatto limitato
2 MB