02/07/2020
La Commissione si è impegnata a spendere per l’azione per il clima almeno il 20 % del bilancio dell’Unione europea per il periodo 2014-2020, integrando la spesa relativa al clima in tutte le politiche dell’UE. Questo valore-obiettivo è stato innalzato al 25 % per il periodo 2021-2027. Il monitoraggio della spesa per il clima consente alla Commissione di valutare il raggiungimento di detto valore-obiettivo. Sulla base del precedente lavoro svolto dalla Corte su tale argomento, nel presente documento si analizza la metodologia per monitorare la spesa relativa al clima nel bilancio dell’UE, si esaminano i progressi compiuti verso il raggiungimento del valore-obiettivo e si volge lo sguardo al periodo successivo al 2020. Nella presente analisi vengono messe in discussione alcune delle ipotesi formulate dalla Commissione e si evidenzia il rischio di sopravvalutare la spesa per il clima. Si sottolineano i miglioramenti ottenuti nelle attuali proposte legislative, segnalando però la permanenza di debolezze metodologiche e problematiche.
Analisi n. 01/2020: Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea
3 MB