07/06/2021
Nell’audit su cui verte la presente relazione, la Corte ha verificato se Frontex abbia svolto quattro delle sue sei attività primarie in maniera efficace per contribuire all’attuazione della gestione europea integrata delle frontiere, sostenendo in tal modo gli Stati membri nel prevenire, individuare e rispondere all’immigrazione illegale e ai reati di criminalità transfrontaliera. Ha inoltre esaminato la preparazione di Frontex ad adempiere al suo nuovo mandato ampliato nel 2019.
La Corte ha concluso che il sostegno di Frontex agli Stati membri/ai paesi associati Schengen nella lotta contro l’immigrazione illegale e i reati transfrontalieri non è abbastanza efficace. Essa ha rilevato che Frontex non ha pienamente attuato il proprio mandato del 2016 e ha evidenziato diversi rischi connessi al mandato del 2019.
Relazione speciale della Corte dei conti europea presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE.
Relazione speciale 08/2021: Il sostegno di Frontex alla gestione delle frontiere esterne non è stato, finora, abbastanza efficace
9 MB