Il presente documento propone un’analisi
comparativa dei fondi della politica di coesione e del
dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery
and Resilience Facility – RRF).
I due strumenti presentano notevoli somiglianze, ma
differiscono per numerosi aspetti. La politica di
coesione è il principale investimento a lungo
termine dell’UE inteso a promuovere la coesione
economica, sociale e territoriale, mentre l’RRF è uno
strumento temporaneo ad hoc, di risposta alla crisi
che mira ad attenuare l’impatto della pandemia di
COVID-19 sull’economia dell’UE e a rafforzare la
resilienza dell’UE e degli Stati membri a shock futuri.
Sia i fondi della politica di coesione del periodo 2021
2027 che l’RRF sono ancora nelle prime fasi di
attuazione. Negli anni a venire, l’attuazione
simultanea dei due strumenti consentirà di
osservare in che modo l’uno e l’altro hanno
conseguito i rispettivi obiettivi seguendo approcci
differenti.