15/02/2023
Nel 2007 l’Unione europea (UE) ha lanciato l’iniziativa “Alleanza mondiale contro il cambiamento climatico” (Global Climate Change Alliance – GCCA) al fine di aiutare i paesi in via di sviluppo più poveri e maggiormente vulnerabili al cambiamento climatico ad accrescere la loro capacità di adattarsi agli effetti di tale cambiamento. Il presente audit ha valutato se le azioni abbiano conseguito i risultati previsti in modo efficiente e se la Commissione abbia massimizzato il valore aggiunto dell’iniziativa. La Corte ha riscontrato che le azioni completate hanno in generale prodotto le realizzazioni previste, ma che vi era margine di manovra per ridurre i costi e dimostrare l’impatto dell’iniziativa. La Corte raccomanda alla Commissione di concentrarsi sui soggetti maggiormente colpiti dal cambiamento climatico e di far confluire gli insegnamenti tratti nelle future iniziative per lo sviluppo globale.
Relazione speciale della Corte dei conti europea presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE.
Relazione speciale 04/2023: Alleanza mondiale contro il cambiamento climatico (plus) – I traguardi raggiunti non si sono rivelati all’altezza delle ambizioni
4 MB